C'era una volta un folle sognatore, dal naso fine, in giro per il mondo. Un giorno, mentre osservava un semplice profumatore per auto, fu colpito da un'idea semplicemente Genius: "E se potessi trasformare questo oggetto ordinario, da fragranza noiosa, in qualcosa di straordinario?" si chiese. Così, armato di colori vivaci, fragranze irresistibili e un pizzico di magia Made in Italy, fece spuntare Pejote: un funghetto profumato che non solo rinfrescava l'aria, ma portava anche sorrisi e allegria ovunque andasse.
E fu così che Pejote iniziò il suo viaggio magico, spuntando come per incanto in ogni angolo d’Italia, conquistando cuori e l’olfatto di tutti. Si dice che apparisse misteriosamente nelle auto, trasformando noiosi ingorghi in avventure profumate. Si sussurrava che si materializzasse negli uffici più grigi, portando una ventata di freschezza e creatività. C’era chi giurava di averlo visto fare capolino dalle borse più alla moda, o che lo hanno sorpreso saltellando allegramente da un armadio all’altro, lasciando una scia di profumo e risate. Pejote non si fermava mai: con i suoi colori e profumazioni diverse, diffondeva gioia e profumo ovunque andasse.
Presto si scoprì che non c’era un solo Pejote, ma tanti, diversi, ciascuno con i suoi pregi unici. Funghetti profumati da anima green, i Pejote decisero di attrezzarsi di un accessorio epico: un gancio tondo a clip che permetteva loro di continuare a portare sorrisi anche dopo che il loro superpotere profumatore di 30 giorni si esauriva. Trasformandosi in simpatici portachiavi o audaci decorazioni, i Pejote diventarono anche catalizzatori di conversazioni, unendo le persone attraverso la loro originalità e il loro fascino unico.